H3 ha proprio all’interno del suo claim, Insurance & Mobility Innovation, l’obiettivo di guidare e governare il nuovo concetto di mobilità che si sta sempre più affermando, volendo rappresentare un interlocutore specializzato nei servizi per la mobilità del futuro. Il concetto di mobilità sta profondamente cambiando nel tempo con un’accelerazione mai vista fino a qualche anno fa.
L’obiettivo alla base di questa trasformazione è quello di perseguire un’idea di “mobilità sostenibile” in riferimento a diversi fattori: ecologico, sociale, economico e tecnologico. Attraverso questi fattori viene ripensato il modo di intendere gli spostamenti, il proprio rapporto con l’auto, il rapporto tra la strada ed il tessuto urbano, passando sempre più dal concetto di “proprietà” a quello di “uso”.
Il prodotto assicurativo nel mondo dell’auto sta seguendo questa rapida trasformazione, permettendo di passare velocemente verso un concetto di acquisto della mobilità. H3 studia e propone piattaforme omnichannel che guidano il retail auto verso la vendita di prodotti assicurativi sia tradizionali che con modalità innovative, come la mensilizzazione del premio e la subscription.
H3 è attiva nell’investimento di nuove piattaforme di mobilità a livello europeo con il PROGETTO GAIAGO